Le domande di iscrizione si possono presentare dalle ore 8:00 del 4 GENNAIO 2022 fino alle ore 20:00 del 28 GENNAIO 2022.
Per compilare la domanda di iscrizione occorre:
- collegarsi al sito https://www.istruzione.it/iscrizionionline/;
- procedere alla registrazione, ricordando che da quest’anno, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, utilizzando una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) per richiedere l’abilitazione;
- una volta ottenuta l’abilitazione, COMPILARE la domanda.
Si può accedere al link sopra indicato anche dal sito della scuola www.liceisgv.edu.it cercando il banner “Iscrizioni online” nella colonna di sinistra.
Il sistema “Iscrizioni on line” si farà carico di avvisare le famiglie in tempo reale, via posta elettronica, dell’avvenuta registrazione e delle variazioni di stato della domanda di iscrizione.
Per la nostra scuola la denominazione e il codice sono i seguenti: ARPM010006 – LICEI GIOVANNI DA SAN GIOVANNI
Gli indirizzi di studio sono i seguenti:
- LICEO LINGUISTICO – L’indirizzo prevede lo studio di 3 lingue straniere. L’inglese è obbligatorio per tutti. La scelta orientativa della 2a e 3a lingua va effettuata compilando la Sez. Ulteriori informazioni da richiedere alla famiglia. All’interno di questo indirizzo si può scegliere una delle seguenti opzioni curriculari:
- RET (ESAME RUSSO TURISMO): Progetto di durata quinquennale rivolto agli studenti che studiano la lingua Russa e finalizzato all’acquisizione delle abilità e competenze per operare nell’ambito del turismo internazionale.
- ESABAC: Il percorso è rivolto agli studenti che studiano il Francese come 2a lingua. Dal triennio è previsto lo studio della Storia in Francese e il conseguimento di un doppio diploma con un solo esame di Stato: l’esame di Stato italiano e il Baccalaureat.
- CAIE: Il percorso prevede un incremento orario rispetto al piano ministeriale per garantire lo studio di: Geografia, Latino, Matematica e Art and Design anche in Inglese con la possibilità di sostenere un esame per ottenere la certificazione IGCSE.
- LICEO SCIENTIFICO – Il percorso del Liceo Scientifico realizza una sintesi tra il sapere scientifico e quello umanistico promuove l’acquisizione dei contenuti e dei metodi della matematica, della fisica e delle scienze naturali, con lo studio del pensiero filosofico.
- CURVATURA STEM: Liceo Cambridge – Stem (Science, Technology, Engineering, Mathematics) internazionale IGCSE (International General Certificate of Sec. Education) che prevede la certificazione CAIE (Cambridge) per discipline non linguistiche in lingua inglese.
- CURVATURA AMBIENTALE: Il Liceo Ambientale collabora con il Centro di Geotecnologia Università di Siena e prevede il potenziamento delle Scienze negli ambiti della Chimica, Biologia, Scienze della terra e Fisica; introduzione di Scienze territoriali, Ambientali e Geomatica.
- LICEO SCIENZE UMANE – L’indirizzo prevede nel piano di studio oltre le Scienze Umane come materia di indirizzo, l’insegnamento quinquennale del Latino e dell’Inglese (unica lingua straniera).
- CON LABORATORIO DI PSICOLOGIA: L’opzione prevede 2 ore settimanali in più nel biennio finalizzate ad integrare lo studio delle Scienze Umane con una parte laboratoriale di approfondimento sia pratica che teorica. Il laboratorio si svolge anche in lingua inglese.
- CURVATURA MUSICALE: Il percorso prevede 2 ore settimanali di musica dal primo al quinto anno in orario mattutino e un pomeriggio (facoltativo) per l’avvio della pratica strumentale: PIANOFORTE / CHITARRA.
- LICEO ECONOMICO SOCIALE – L’ndirizzo prevede lo studio di 2 lingue straniere. L’inglese è 1a lingua per tutti. Per la scelta orientativa della 2a lingua compilare la Sez. ulteriori informazioni da richiedere alla famiglia.
- SOCIOLOGIA: Il percorso prevede 2 ore aggiuntive nel biennio di laboratorio di sociologia finalizzate ad approfondire attraverso attività laboratoriali la conoscenza di fenomeni sociali collegati agli sbocchi professionali del profilo in uscita del LES.
Per eventuali necessità, si può scrivere una mail al seguente indirizzo: arpm010006@istruzione.it o telefonare al n. 055943528.