Il sito della nostra scuola è basato su un modello accessibile, nel rispetto degli standard del W3C e dei principi sia della legge  Stanca del 2004 che delle WCAG 2.0.

Questo significa, in particolare  che il sito:

  • è scritto con codice XHTML “strict” valido;
  • è fruibile con modalità di “lettura” diverse dai browser grafici tradizionali (browser vocali, browser testuali, …);
  • è navigabile anche con sistemi diversi dal mouse (tastiera, tabulazioni, altri sistemi di puntamento);
  • è ridimensionabile per la lettura a caratteri ingranditi;

Sulla sinistra è inoltre presente una toolbar con alcuni pulsanti utili a cambiare le dimensioni del testo e a migliorarne il contrasto: ciò è utile per utenti con una ridotta capacità visiva o con disabilità cognitive.

Sempre per gli utenti con difficoltà di lettura, è anche possibile ascoltare il nostro sito semplicemente evidenziando un qualunque testo con il mouse o con un sistema di puntamento.