Informiamo il Personale Docente dell’avvio dei percorsi di formazione interna relativi al bando PNRR “Animatore digitale: formazione del personale interno”; avviso/decreto: M4C1I2.1-2022-941 – Animatori digitali 2022-2024; identificativo progetto: M4C1I2.1-2022-941-P-5075; CUP: H54D22002230006

Il progetto prevede lo svolgimento di attività di formazione in presenza all’interno dell’Istituto, da parte dell’Animatore Digitale dei Licei, Prof. Alessandro Bencivenni, realizzate con modalità innovative e sperimentazioni sul campo, mirate e personalizzate, sulla base dell’individuazione di soluzioni metodologiche e tecnologiche innovative da sperimentare nelle classi per il potenziamento delle competenze digitali degli studenti, anche attraverso l’utilizzo della piattaforma “Scuola futura“. 

Questi i primi due percorsi attivati:

  • Utilizzare Google Workspace in classe – ID: 158463 (24 posti)
  • Utilizzare l’iPad in classe – ID: 158469 (30 posti)

Utilizzare Google Workspace in classe

Il corso di introduzione a Google Workspace for Education per docenti dei Licei “Giovanni da San Giovanni” ha lo scopo di fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per utilizzare gli strumenti di Google Workspace for Education in modo efficace in ambito didattico. 

Attraverso le lezioni frontali, gli esercizi pratici e la discussione, i partecipanti impareranno a: 

  • Configurare gli account Google Workspace for Education 
  • Utilizzare Google Classroom per creare e gestire classi, distribuire materiale didattico, creare e valutare compiti e comunicare con gli studenti
  • Utilizzare gli altri strumenti di Google Workspace for Education per collaborare con gli studenti e con altri docenti, creare contenuti didattici e svolgere attività di ricerca. 

Destinatari

Docenti dei Licei “Giovanni da San Giovanni” che iniziano ad usare per la prima volta Google Workspace for Education, o che non hanno particolare dimestichezza con tale set di strumenti.

Obiettivi

  • Acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per utilizzare gli strumenti di Google Workspace for Education in modo efficace in ambito didattico.
  • Imparare a collaborare con gli studenti e con altri docenti utilizzando gli strumenti di Google.
  • Sviluppare un approccio didattico innovativo e coinvolgente.

Calendario

16 ottobre dalle ore 14:10 alle ore 16:10

  • Introduzione a Google Workspace for Education
  • Panoramica degli strumenti e dei servizi disponibili
  • Google Classroom
  • Creazione e gestione di classi
  • Distribuzione di materiale didattico
  • Creazione e valutazione di compiti
  • Comunicazione con gli studenti

23 ottobre dalle ore 14:10 alle ore 16:10

  • Introduzione a Google Drive
  • Gestione dei file
  • Condivisione dei file con Studenti e Colleghi

6 novembre dalle ore 14:10 alle ore 16:10

  • Introduzione Google Documenti e Google Presentazioni
  • Funzionalità di base
  • Le funzionalità di collaborazione

Utilizzare l’iPad in classe

Il corso di introduzione all’utilizzo di iPad in classe per docenti dei Licei “Giovanni da San Giovanni” ha lo scopo di fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per utilizzare iPad in modo efficace in ambito didattico.

Attraverso le lezioni laboratoriali, gli esercizi pratici e la discussione, i partecipanti impareranno a:

  • Utilizzare iPad per la produzione e la gestione di materiale didattico;
  • Gestire gli iPad presenti in classe;
  • Riconoscere e sfruttare le app di base per scopi didattici.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di utilizzare iPad per migliorare la propria didattica e rendere l’apprendimento più coinvolgente e significativo per gli studenti.

Destinatari

Docenti dei Licei “Giovanni da San Giovanni” che iniziano ad usare per la prima volta iPad in classe.

Obiettivi

  • Acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per utilizzare iPad in modo efficace in ambito didattico.
  • Imparare a collaborare con gli studenti e con altri docenti utilizzando iPad.
  • Sviluppare un approccio didattico innovativo e coinvolgente.

Calendario

Giovedì 19 ottobre dalle ore 14:10 alle ore 16:10

  • Apple Classroom: la gestione da parte del Docente di tutti gli iPad presenti in classe

Mercoledì 25 ottobre dalle ore 14:10 alle ore 16:10

  • iPad: funzionalità di base (prima parte)

Giovedì 9 novembre dalle ore 14:10 alle ore 16:10

  • iPad: funzionalità di base (seconda parte)

Lunedì 4 dicembre dalle ore 14:10 alle ore 16:10

  • Scrivere documenti multimediali su iPad grazie a Pages

Mercoledì 10 gennaio dalle ore 14:10 alle ore 16:10

  • Keynote: molto più di un semplice Powerpoint 

Lunedì 15 gennaio dalle ore 14:10 alle ore 16:10

  • Monta il tuo primo video con iMovie

Mercoledì 17 gennaio dalle ore 14:10 alle ore 16:10

  • Crea il tuo podcast con GaragebandIscrizione ai corsi

Per il riconoscimento del percorso di formazione effettuato e per l’ottenimento dell’attestato di frequenza l’iscrizione avviene esclusivamente sulla piattaforma Scuola Futura su https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/ 

Questi gli step da seguire:

  1. Aprire il sito https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/ 
  2. Premere il tasto ACCEDI in altro a destra
  3. Premere il tasto Entra con SPID ed entrare secondo le modalità previste dal proprio fornitore SPID
  4. Cliccare su “TUTTI I PERCORSI” 
  5. Nella colonna a sinistra, nel campo “Cerca per:” inserire il numero ID – solo il numero – del percorso desiderato (Utilizzare Google Workspace in classe – ID: 158463; Utilizzare l’iPad in classe – ID: 158469)
  6. Cliccare sul tasto “CANDIDATI” e confermare nella finestra successiva

Qualora il Docente volesse iscriversi ad entrambi i percorsi, ripetere gli step precedenti.