Il giardino della cultura torna a splendere in Valdarno, rilanciando l’idea della scuola come luogo di felicità e benessere. La dirigente dei licei “Giovanni da San Giovanni”, prof.ssa Lucia Bacci, ha presentato sabato 17 febbraio 2018 il GIARDINO DI EPICURO, attraverso il recupero di uno spazio abbandonato attiguo all’istituto, che presto ospiterà delle postazioni per l’attività laboratoriale all’aperto.
La zona sarà divisa in settori con angoli specifici per il teatro, le lingue straniere, il caffè letterario e filosofico, la serra affidata alle cure degli alunni diversamente abili e il giardino botanico per apprendere le scienze. Il progetto accoglierà strutture in legno e svariate piante con significati precisi. Alla presentazione sono intervenuti i rappresentanti delle istituzioni cittadine e scolastiche: dott. Domenico Petruzzo, dott.ssa Rosa Bruna De Pasquale, dott. Roberto Curtolo, dott. Maurizio Viligiardi, dott. Roberto Martini, dott.ssa Valentina Vadi.
Il team del GIARDINO DI EPICURO: arch. Michela Semplici, prof. Michele Moretti, prof. Giuseppe Sammartino, geom. Andrea Focardi, prof.ssa Rosanna Cuniglio, prof. Giuseppe Tassinari, dott.ssa Tina Bordino.
In allegato, la brochure di presentazione, curata dal prof. Michele Moretti.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.