Due Docenti dei Licei Giovanni da San Giovanni, l’Animatore Digitale dei Licei Giovanni da San Giovanni, Prof. Alessandro Bencivenni, e il Prof. Marrelli, membro del Team per l’Innovazione, insieme ad altri 50 insegnanti degli istituti aderenti alla Rete Interregionale Valutazione in Progress Toscana, Lazio ed Emilia Romagna, hanno avuto l’opportunità di immergersi in un percorso formativo innovativo chiamato “Didattica Attiva con il Metaverso“, realizzato ed ospitato dalla Fondazione Golinelli di Bologna. Questo seminario residenziale di tre giorni, svoltosi dal 27 al 29 aprile, ha offerto ai Docenti l’occasione di esplorare le potenzialità della Realtà Virtuale e del Metaverso nel campo dell’educazione.

Il corso ha combinato workshop di ideazione e progettazione di spazi architettonici virtuali, sperimentazioni guidate di strumenti hardware e software, nonché momenti di riflessione pedagogica. Il fine ultimo del percorso era quello di offrire ai docenti le competenze necessarie per creare e gestire ambienti virtuali e oggetti 3D, utilizzare strumenti di programmazione, integrare elementi interattivi e comprendere le opportunità e le implicazioni didattiche dell’uso di queste tecnologie a scuola.

Durante il seminario, i Docenti hanno avuto modo di familiarizzare con diversi strumenti, tra cui Blender, ThinkerCAD, Spatial e Cospaces Edu. Questi programmi permettono di progettare e realizzare spazi virtuali e oggetti 3D, creare ambienti immersivi e interattivi e promuovere una didattica più coinvolgente e stimolante per gli studenti.

La didattica attiva con il Metaverso rappresenta un’opportunità unica per innovare le esperienze didattiche e favorire l’apprendimento attraverso l’interazione e la scoperta. L’integrazione di queste tecnologie nella pratica quotidiana dell’insegnamento potrebbe offrire ai docenti nuovi strumenti per personalizzare l’apprendimento, migliorare la comprensione dei concetti e coinvolgere gli studenti in modi che vanno oltre i metodi tradizionali.

Il seminario ha contribuito alla costruzione di un senso comune sull’importanza del Metaverso come strumento per l’innovazione didattica e ha fornito ai Docenti una base solida su cui sviluppare ulteriormente le proprie competenze in materia. Il percorso di formazione continuerà con nuove attività a distanza per tutti i Docenti partecipanti.